I consigli di lettura de Il Cavallone beach
Caro lettore de Il Cavallone beach, leggere in spiaggia è meraviglioso. Ti lasciamo qualche titolo per riempire i momenti di silenzio della tua vacanza nel nostro bagno in Versilia. Tra una nuotata e l’altra nel blu del mare, sorseggiando un ottimo cocktail del nostro bar, tra una gita sulle alpi Apuane e una passeggiata sul lungomare del Lido di Camaiore, potrai immergerti in tante altre avventure sfogliando una pagina dopo l’altra.
-
L’estate nei tuoi occhi. The summer Trilogy vol. 1
di Jenny Han, Rizzoli, 2022 | Narrativa straniera
Un libro per inguaribili romantici che scandisce il tempo della protagonista, Billy, in diverse estati. Perché tutto ciò che accade di magico avviene nei mesi più soleggiati e caldi dell’anno.
- Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più.
di Giacomo Mazzariol, Einaudi, 2018 | Narrativa italiana
Una storia commovente, piena di avventure che raccontano l’arrivo di un fratellino con un cromosoma in più: Giovanni, che va male a scuola, rincorre i dinosauri e ha cambiato la vita a suo fratello maggiore.
-
Il caso di Alaska Sanders
di Jöel Dicker, La Nave di Teseo, 2022 | Giallo, thriller, horror
Resterai senza fiato dalla prima all’ultima pagina. La storia di un omicidio che sembrava risolto, ma c’è ancora dell’altro da scoprire.
-
I fidanzati dell’inverno. L’attraversaspecchi vol. 1
di Christelle Dabose, E/O, 2018 | Fantasy,fantascienza
In un universo composto da ventuno arche vive Ofelia, una timida ragazza di Anima. La giovane è goffa e un po’ miope ma con dei doni particolari: riesce ad attraversare gli specchi e a leggere la storia degli oggetti che tocca a mani nude. La sua vita gira intorno al museo di storia di Anima ma la sua vita sta per cambiare, le viene comunicato che si trasferirà al Polo dove sposerà Thorn. I fidanzati dell’inverno è il primo capitolo di una saga ricca di colpi di scena, mondi galleggianti, oggetti che si animano e illusioni ottiche.
-
Una stanza tutta per sé
di Virginia Woolf, curato da M. A. Saracino, Einaudi, 2016 | Classici, poesia, teatro, critica
“La sola cosa che potevo fare era offrirvi un punto di vista: se vuole scrivere romanzi, la donna deve avere del denaro e una stanza tutta per sé.” A seguito di una conferenza sul tema Le donne e il romanzo, del 1928, Virginia Woolf raccolse molte riflessioni sull’universo femminile e la creatività letteraria. Un manifesto della condizione femminile dalle origini ai giorni nostri e al rapporto con la scrittura.
-
Elisabetta la regina infinita
di Alberto Mattioli e Marco Ubezio, Garzanti 2022 | Biografia, storia
La storia della Regina Elisabetta lontana da gossip e scoop dal giorno dell’incoronazione nel 2 giugno del 1953 ai giorni nostri. Tra le differenti attività che ti proporremo al Lido di Camaiore e le avventure da leggere in spiaggia riusciremo a farti evadere dalla routine di tutti i giorni. Il Cavallone beach sarà il tuo locus amoenus!